Questa sessione rappresenta l’album di famiglia della Buioterapia, una raccolta di pensieri, parole, emozioni, foto e video che ne raccontano la nascita e l‘evoluzione attraverso la narrazione degli nostri Incontri e la descrizione dell’evoluzione del pensiero che sostiene il nostro essere e il nostro fare. Presenteremo riflessioni dei fondatori sul tema della Buioterapia e scritti (articoli, ricerche) di autori che hanno dato un contributo allo studio del buio come condizione psico-fisica. L’utilizzo della Buioterapia, per le caratteristiche peculiari del buio stesso, può contribuire allo sviluppo del benessere dell’individuo. Il buio, essendo una dimensione complessa, attiva dimensioni diverse dell’essere umano e richiede, per essere colto, di uno sguardo che sappia riconoscerne la straordinarietà.