• Buioterapia ®

    L’ evoluzione del sè attraverso il buio

  • Incontri di Buioterapia

  • Fiabe al Buio

  • Concerto al buio

Parola, musica e buio creano una condizione per l’animo umano straordinaria, dove tutto assume una veste nuova.

Prossimi eventi in programma

Giornata Nazionale Parkinson

Buioterapia partecipa alla Giornata Nazionale Parkinson 2021

Clicca sulla locandina per visualizzare il programma .

Concerto al Buio

Buioterapia presenta : Concerto al Buio – Galleria Borbonica – Napoli

Gruppi di Buioterapia

Iniziano i gruppi di Buioterapia.E’ necessaria la prenotazione . Per info inviare email ad : info@buioterapia.it

Cos’è la Buioterapia

La Buioterapia  è una innovativa modalità terapeutica che utilizza il buio, la musica e la pratica psicoterapeutica sistemico relazionale come strumento per la conoscenza e la cura del sé.

Questa rivoluzionaria modalità terapeutica riesce a stimolare i sensi in modo unico e nuovo, predisponendo la persona al cambiamento e sperimentando nuove possibili guarigioni.

La Buioterapia™ nasce dall’esperienza pluriennale del concerto al buio, ed è rivolta a tutti coloro che desiderano realizzare una profonda crescita personale.

Aree di intervento

Modelli di intervento

Modello teorico

Il modello teorico sul quale si fonda il nostro intervento si basa sulla sintesi tra discipline diverse. Una sintesi che è un tentativo di connettere parti diverse di una realtà complessa qual è la Buioterapia che vede l’unione di terapia, musica e buio. I diversi aspetti che la caratterizzano possono essere osservati con le lenti di un approccio multidisciplinare che orienti il nostro pensare e il nostro fare. Neuroscienze, Teoria sistemico-relazionale, Teoria della musica, Teorie meditative, Teorie olistiche (Rieki) offrono parti di un puzzle complesso che è la pratica di cura attraverso la Buioterapia.

L’idea di fondo è che la persona nasce in relazione e cresce nutrendosi di essa per tutta la vita. Queste relazioni hanno il potere di farlo crescere felice e sano o di farlo ammalare. Le emozioni vissute grazie a questi legami caratterizzeranno il suo modo di stare al mondo.

I percorsi con la Buioterapia basano l’intervento sulla cura della relazione (tra partecipanti e con il conduttori) vissuta in una condizione specifica che è il buio. Durante gli incontri la musica e le parole fanno da collante tra le persone che partecipano all’incontro e tra la persona e i propri vissuti, ricordi, pensieri. Grazie a questa specifica relazione ognuno può dare un nuovo senso alle proprie emozioni stimolate e farle fluire con un conseguente profondo benessere sia psicologico che fisico.

BLOG